O lo sono o ci fanno. Saranno i posteri a decidere se le ultime politiche di supporto agli acquisti dei trattori varate dal Governo sono frutto di una scarsa competenza di settore o di una precisa volontà tesa a gettare fumo negli occhi al settore. I 400 milioni di euro messi a disposizione per l’acquisto di eventuali trattori sono in effetti condizionati da due elementi uno dei quali molto discutibile. Solo elettrici e a metano Le norme impongono in effetti la rottamazione di una vetusta, e questo ci può stare,…
Read MoreCategoria: News
Insetti e carne coltivata: pezze governative
Da fine Dicembre 2023 in Italia possono essere commercializzate quattro specie di insetti. Il verme della farina, la locusta migratoria, il grillo domestico e la larva gialla. Ovviamente non saranno venduti vivi, ma principalmente in forma di farina proteica. Lo ha dovuto ammettere il 13 Gennaio scorso il ministro dell’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste Francesco Lollobrigida durante un’audizione in Parlamento. Un’esternazione avanzata a denti stretti che riporta con i piedi per terra uno dei più accaniti fautori del tradizionale e uno dei più accaniti oppositori dell’innovazione agro-alimentare. Dopo anni di…
Read More“Remedier”, nuovi orizzonti per il biocontrollo
Mutano gli scenari, urgono proposte. Questo è quanto accade nel Mondo della difesa fitosanitaria, dovendo gli agricoltori soddisfare la domanda agroalimentare diminuendo l’impiego degli agrofarmaci tradizionali, di sintesi o meno che siano. I profili ambientali e residuali dei raccolti sono infatti divenuti sempre più importanti nella definizione dei programmi di difesa e ogni strumento che possa migliorarli va guardato quindi con favore. In tal senso si propongono i “Biologicals”, agrofarmaci a base di agenti naturali capaci di controllare le avversità delle piante senza apportare sostanze chimiche. Vite, frutticole e orticole…
Read MorePrototipi Claas, innovazione a 360 gradi
All’interno di un’area denominata “Innovation Lab” lo stand Claas allestito in occasione di Agritechnica 2023 ha proposto tutte le soluzioni tecniche e funzionali che I tecnici tedeschi stanno studiando per automatizzare le loro machine. Lo stand era dominato da un prototipo di trattore autonomo realizzato su base “Xerion 12.590 Terra Trac”, un mezzo da 650 cavalli di potenza che per l’occasione è stato equipaggiato con sensori Lidar e telecamere di posizione oltre che tecnologie di pianificazione dei percorsi e il monitoraggio dei processi. Un super robot agricolo Ne è derivata…
Read MoreCon il trattore Valtra serie “S” l’estetica sposa la funzionalità
31 luglio 2012. Olympiastadion di Helsinki, Finlandia. Bruce Springsteen, il “Boss” del rock&roll, canta e suona accompagnato dalla fidata E Street Band davanti a più di 60 mila spettatori per quattro ore e sei minuti. È il concerto più lungo e intenso mai tenuto dal rocker americano nella sua cinquantennale carriera e, secondo i critici musicali, anche il nuovo standard di riferimento delle performance artistiche live. Il “Boss” dei campi Sempre in Finlandia, 11 anni più tardi, tocca a un altro “Boss” ridefinire gli standard prestazionali nel proprio ambito professionale,…
Read MoreEima 2024 verso il sold out
Il 30 Novembre scorso FederUnacoma ha ufficialmente aperto le iscrizioni a Eima 2024 registrando un numero altissimo di domande di iscrizione. Dopo una sola settimana le adesioni formalizzate erano diverse centinaia, si parla di oltre 700, e gli spazidisponibili si erano già ridotti di oltre il 50 per cento. Eima 2024 verso il sold out Nutrite in particolare le domande presentate da costruttori esteri, a conferma del carattere internazionale della rassegna bolognese e della sua consacrazione quale polo di riferimento di settore negli anni pari. Secondo FederUnacoma se le adesioni…
Read MorePneumatici Alliance “373 VibroFarm”: super specializzati
Ci sono trattori utilizzai per far fronte alle più diverse attività, ma ci sono anche mezzi che invece si orientano a lavorazioni specifiche. Pneumatici Alliance “373 VibroFarm” Impossibile secondo Alliance definire una tipologia di pneumatico in grado di far fronte con pari efficienza a tali profili di missione, esattamente come è impossibile far fronte alle tante e diverse esigenze di lavoro cui deve far fronte un’azienda con un solo trattore. Da qui una strategia di segmentazione dell’offerta che ha trovato il suo apice con il lancio dei nuovi “373 VibroFarm”,…
Read MorePneumatici Trelleborg “Hf100” e “Mp100”, sempre in linea con l’evoluzione
Oltre ai pneumatici “Tm1 Eco Power”, realizzati al 65 per cento con materiali riciclati e biologici e strutturati in modo da minimizzare gli assorbimenti energetici senza penalizzare stabilità durata e comfort, Trelleborg ha presentato ad Agritechnica 2023 anche due nuove gomme denominate “Hf1000” e “Mpt100” che guardano l’una ai grandi rimorchi agricoli e l’altra ai camion stradali che sempre più spesso entrano in campo a fianco delle mietitrebbia per semplificare la logistica di supporto andando a sostituire proprio i rimorchi. Di fatto due gomme che a livello funzionale sono quasi…
Read MoreSollevatori telescopici Jcb, ecco i nuovi modelli “542-100” Agri e “560-80 Agri Pro”
Con i suoi due nuovi modelli Jcb siglati “542-100 Agri” e “560-80 Agri Pro”, lanciati in occasione della fiera tedesca Agritechnica 2023 , Jcb ha ampliato l’offerta e le prestazioni della sua gamma agricola allineando le seconde con quelle della miglior concorrenza. A livello di portate la Casa inglese offre ora ai suo clienti una possibilità di scelta che spazia da 32 quintali di “532-60 Agri” ai 60 del nuovo nato, mentre a livello di altezze di lavoro l’offerta oscilla fra gli oltre sei metri del già citato “532-60 Agri”…
Read MoreLovol “F4100”: largo agli specializzati
L’offerta avanzata in ambito trattoristico dal marchio Lovol, facente capo al gruppo cinese Weichai Lovol Heavy Industry a sua volta inserito nella costellazione Weichai, cresce in maniera esponenziale. L’ultima e più recente novità del Brand è in effetti costituita dalla gamma “F4000”, orientata a soddisfare le esigenze delle aziende agricole che vogliono operare in ambiti specialistici con macchine moderne e affidabili, ma approcciabili con investimenti competitivi in termini di rapporto prezzo/qualità. Di fatto una ennesima sfida ai costruttori nazionali di settore che per il momento Lovol ha basato su cinque…
Read More