New Holland partner ufficiale del Giro d’Italia 2023

New Holland Giro d'Italia

New Holland Agriculture torna al fianco del Giro d’Italia. Il marchio accompagnerà la manifestazione ciclistica in qualità di partner ufficiale dell’evento. Anche quest’anno protagonista della manifestazione sarà il trattore New Holland T5.120 Dynamic Command – dotato della ormai celebre livrea in rosa appositamente studiata per il Giro d’Italia – con in dotazione gli speciali pneumatici Trelleborg TM800 ottimali per garantire eccellente trazione, elevata capacità di carico anche ad alte velocità, minore compattamento del suolo e comfort di guida sia in campo che su strada. Verrà posizionato alla partenza di sette…

Read More

Yokohama Rubber acquista Trelleborg Wheel Systems

Yokohama Trelleborg

Yokohama Rubber ha annunciato di aver completato l’acquisizione di tutte le azioni in circolazione di Trelleborg Wheel Systems Holding AB da Trelleborg AB, precedentemente annunciata il 25 marzo 2022. A partire dal secondo trimestre dell’anno fiscale 2023, i conti consolidati di Yokohama Rubber includeranno TWS, il cui impatto stimato è attualmente in fase di analisi. L’acquisizione di TWS fa parte delle iniziative strategiche di Yokohama Rubber per espandere la propria attività fuoristrada (OHT), che si posiziona come un futuro motore di crescita per l’attività di pneumatici commerciali dell’azienda nell’ambito del piano…

Read More

I moduli di filtrazione Ufi Filters per il gasolio

ufi filters moduli filtrazione

Fra i motori agricoli di più recente progettazione una posizione di particolare rilievo tecnico è quella assunta da “F28 Stage V”, un quattro cilindri a marchio da Fpt industrial erogante fino a 101 cavalli di potenza e 415 newtonmetro di coppia che in versione 74 cavalli supera le norme antiinquinamento stage V senza dover ricorre a impianti di post trattamenti dei gas di scarico di tipo scr. Compatta nelle forme e contenuta nelle dimensioni, l’unità trova fra i suoi plus funzionali anche i bassi costi di manutenzione indotti dallo scaglionamento…

Read More

Kuhn, i voltafieno che non temono l’intensivo

Kuhn voltafieno

Dopo lo sfalcio entrano in scena i voltafieno. Nel portfolio di Kuhn spiccano quelli facenti capo alla serie “Gf 1003”, modelli vocati alla fienagione professionale come risultano essere i “Gf 8703” e i “Gf 10803”. In versione portata coprono larghezze di lavoro di otto metri e 70 centimetri e di dieci metri e 80, mentre in versione trainata salgono a 13 metri, 15 metri e dieci centimetri e 17 metri e venti centimetri. Voltafieno Kuhn e tecnologia Quest’ultima larghezza di lavoro è coperta con una vera ammiraglia dei campi che…

Read More

Il nuovo motore “Xc13” di Fpt Industrial a vocazione multi-fuel

Da Macchine Motori Presentato in occasione di Iaa 2022, “Xc13” rivoluziona l’offerta propulsiva di Fpt Industrial rispondendo alle nuove esigenze del segmento motoristico indotte dai più recenti vincoli di sostenibilità imposti dall’Unione Europea. In tale ottica gli investimenti per lo sviluppo di nuovi propulsori hanno dovuto assecondare una duplice necessità. Da una parte assicurare la messa a punto di prodotti in grado di ammortizzare sul lungo periodo le risorse destinate al loro sviluppo assicurando gli standard richiesti. Dall’altro garantire la competitività delle nuove generazioni di motori a combustione interna nell’ambito di un panorama tecnologico estremamente dinamico, che per il momento non vede soluzioni…

Read More

Agricoltura italiana condizionata dall’inflazione

agricoltura italiana

Siccità, produzione in calo e costi alle stelle. Sono queste le criticità con cui ha dovuto fare i conti l’agricoltura italiana nel 2022, ma che hanno però come contropartita un livello dei prezzi maggiormente remunerativo rispetto agli scorsi anni. È quanto emerge dal report “Agrimercati” recentemente pubblicato da Ismea che evidenzia come durante il 2022 la produzione agricola nel Belpaese si sia ridotta dello zero e sette per cento in termini di volumi su base annua, a cui ha fatto tuttavia eco una crescita del valore aggiunto a livello nominale…

Read More

Fabbriche e pneumatici, Michelin presenta le novità

Michelin pneumatici

Michelin ha scelto il suo sito industriale di Cuneo per organizzare la prima edizione del suo International Media Day, dedicato a due trasformazioni strategiche per il Gruppo: quella del mercato dei pneumatici e quella dei propri siti produttivi a fronte delle nuove sfide tecnologiche e ambientali. Proprio in tale ottica, il Gruppo ha ribadito il suo impegno nel realizzare tutti i suoi pneumatici con il 100% di materiali sostenibili entro il 2050. I pneumatici e l’evoluzione dei mercati Negli ultimi anni, i mercati automobilistici hanno subito profondi cambiamenti. Le caratteristiche…

Read More

Il trattore “Farmall” di Case Ih festeggia cento anni

farmall case ih

Il trattore “Farmall” di Case Ih taglia il traguardo dei cento anni. Ma partiamo dall’estate del 1923. Nord America. Nelle sterminate pianure statunitensi lavoravano dei trattori molto particolari, a tre ruote, con una grande luce libera da terra e di aspetto minimalista, senza parafanghi e con una struttura essenziale a telaio portante per contenerne il peso. Erano i modelli pre-serie e di prova di un trattore destinato a divenire leggendario, “Farmall”. Progettato dall’ingegner Bert R.Benjamin di International Harvester, avevano una concezione agli antipodi rispetto a quella dell’ allora leader del…

Read More

Argo Tractors installa a Fabbrico un nuovo impianto fotovoltaico

argo tractors fabbrico

Argo Tractors, la multinazionale reggiana che produce trattori a marchio Landini, McCormick e Valpadana, prosegue il proprio cammino verso la sostenibilità ambientale. Argo Tractors installa a Fabbrico un nuovo impianto fotovoltaico L’ultimo intervento in ordine di tempo è la messa in rete di un impianto fotovoltaico installato sopra la sede produttiva di Fabbrico. I pannelli, che coprono solo una porzione della superficie coperta, a pieno regime garantiranno una capacità produttiva di 2.200.000 kWh l’anno. L’operazione, che si è completata in pochi mesi, ha portato all’installazione di 3.104 pannelli solari per…

Read More

Mercato europeo trattori 2022, con Argo Tractors abbiamo toppato

Su questo numero di aprile di Macchine Trattori è stata pubblicata una tabella con i dati di immatricolazione europei dei trattori che però relativamente al gruppo Argo Tractors riportava involontariamente dati errati. In particolare erano sbagliati i volumi di immatricolazione di Francia, Germania, Italia Polonia e Spagna per un totale di circa 735 macchine in meno. Incrementando le immatricolazioni del Gruppo con tale volume si arriva a un totale di cinquemila e 378 macchine, cui corrisponde un calo percentuale sul mercato europeo inferiore ai sei punti anziché del 16 e…

Read More