JCB ha aggiornato la sua gamma di escavatori compatti da 4-6 tonnellate con il lancio di tre modelli della Serie 2 conformi Stage V. Il modello 50Z-2 zero tail swing sostituisce entrambi i precedenti modelli 48Z-1 e 51R-1. Il 56Z-2 prende il posto del 55Z-1, e il modello a rotazione convenzionale 60C-2 sostituisce il 57C-1. Le caratteristiche principali dei nuovi modelli includono: Motore Stage V senza liquido di scarico diesel Cabina ROPS più ampia con visibilità e comfort migliorati Boccole King Post per una maggiore durata Basso costo di proprietà…
Read MoreTag: macchine
40 chilometri/ora per i Jcb serie III
I sollevatori telescopici serie III “532-70” e “536-95” a marchio Jcb sono stati rivisti nel sistema di moto propulsione e adesso possono anche loro muoversi su strada a velocità nell’ordine dei 40 chilometri/ora. Fino al giugno scorso i sollevatori telescopici Jcb facenti capo alla serie III non erano in grado di muoversi su strada a 40 chilometri/ora. Tale limitazione non era però più compatibile con gli utilizzi cui sono sottoposti i sollevatori agricoli né sostenibile davanti alla concorrenza. Per questi motivi la Casa ha deciso di rivedere le trasmissioni delle…
Read MoreKrone Big M 450: per tutte le stagioni
La nuova generazione di falciacondizionatrici semoventi “Big M 450” a marchio Krone amplia il proprio range d’impiego abbracciando anche le attività di trinciatura dei residui colturali. Si ampliano quindi le finestre temporali d’utilizzo delle macchine abbracciando quasi l’intero arco dell’anno senza che ciò penalizzi le performance produttive normalmente esibite in ambito foraggero. Krone Big M 450: per tutte le stagioni Grande non sempre è sinonimo di ingombrante. Le dimensioni generose non sempre implicano una proporzionata difficoltà di gestione. Né gli investimenti indotti dalle acquisizioni di grandi macchine è detto che…
Read MoreMerlo “e-Worker”: evoluzione tecnologica
Con il lancio di “e-Worker” Merlo conferma la propria filosofia imprenditoriale votata alla costante evoluzione tecnologica, da sempre del dna del Marchio. Il Gruppo cuneese nel corso dei suoi 55 anni di attività è stato infatti spesso e volentieri precursore di tendenze che sarebbero poi diventate standard di settore, abbracciate da tutti i principali costruttori operanti nel segmento dei sollevatori telescopici. Un esempio in tal senso è il lancio nel 1996 dei modelli “Turbofarmer”, i primi sollevatori telescopici espressamente orientati all’agricolo ed equipaggiati con un sollevatore posteriore che ne permetteva…
Read More