Diorama autocostruito su base Guaresi “Super G 150-48” di Fausto Fanciullini

raccoglitrice guaresi

Piacentino, profondo conoscitore del suo territorio, Fausto Fanciullini è al suo secondo diorama dedicato alla raccolta meccanizzata del pomodoro. Nello specifico ha deciso di rendere protagonista della scena una raccoglitrice Guaresi serie “Super G 150-48”, il modello top di gamma del costruttore ferrarese. Sia la raccoglitrice sia il diorama sono stati realizzati partendo da zero, senza avere a disposizione basi pre-assemblate e quindi l’opera si è avviata con una approfondita ricerca su internet tesa a reperire immagini, dettaglio e soprattutto le dimensioni della macchina. Utilizzando svariati materiali, in primis partendo…

Read More

Proibizionismo per alcol e vino? Si punti sull’educazione e sul buon senso

probizionismo alcol

Enzo Jannacci, indimenticato cantautore ma anche fior di medico chirurgo, ricordava quanto sia sciocco vivere da malati per poi morire da sani. Un chiaro invito a non seguire le fobie ipersalutistiche che periodicamente salgono agli onori della cronaca, dando invece spazio al buon senso e alla moderazione quando ci si siede a tavola. Peccato che proprio tali concetti non sembrano esser stati maturati dalle Autorità sanitarie europee nel momento in cui han deciso che non esiste una soglia minima al di sotto della quale l’alcool può essere assunto senza rischi.…

Read More

Il diorama di Mattia Tommasini che riproduce un Challenger “TerraGator Tg845”

diorama TerraGator

Ventidue anni, trascorsi vivendo nell’azienda di famiglia a fianco dei trattori e delle attrezzature agricole in uso. Fin dall’infanzia Mattia Tommasini – studente mantovano di ingegneria meccanica – si è quindi ritrovato inserito nel Mondo delle macchine agricole, mezzi che ha poi iniziato a collezionare, modificare e riprodurre da quando aveva 15 anni affinando le proprie capacità col crescere dell’età e degli studi. L’idea e la costruzione del diorama “TerraGator Tg845” Nel 2017, in occasione di una visita presso un’azienda agricola olandese ha visto in azione un Challenger “TerraGator Tg845”…

Read More

Il nuovo museo di Petronas “Heritage Highlights” inaugurato a Santena (Torino)

petronas museo

Petronas Lubricants International (PLI), la divisione di Petronas che produce e commercializza lubrificanti e fluidi funzionali, ha inaugurato giovedì 2 marzo 2023 “Heritage Highlights“, museo aziendale situato a Santena (Torino). Il nuovo spazio, che ripercorre le tappe fondamentali e i traguardi della storia dell’azienda, mette in mostra le innovazioni tecnologiche e i successi sportivi ottenuti in oltre cento anni di attività. Un viaggio nel tempo che, per chi si recherà a visitarlo, parte da lontano, precisamente nel 1912 da Torino, quando fu fondata Fiat Lubrificanti. Seconda data importante per i due marchi è il 1929,…

Read More

Pac 2023-2027 e fondi per l’agricoltura: cosa c’è da sapere

Pac 2023 2027

Entrata ufficialmente in vigore lo scorso primo gennaio, la nuova Pac 2023-2027 metterà a disposizione del comparto primario italiano 35 miliardi di euro per ognuno dei prossimi cinque anni. Ecco le cose più importanti da sapere. Pac 2023-2027: cosa c’è da sapere Anche nella nuova formulazione, le domande andranno presentate entro il 15 di maggio agli organismi pagatori, ossia alla Regione se è dotata di uno sportello apposito, oppure direttamente ad Agea. Le pratiche possono essere presentate anche attraverso un Centro di assistenza agricola, attraverso un’unica domanda che comprenda sia…

Read More

Il diorama di Marino Papa che richiama il rientro delle greggi

diorama di marino papa

Il diorama agricolo di Marino Papa qui proposto è una riproduzione in scala uno a 32 di quella che fra Ottobre e Novembre è una situazione comune nelle campagne del Centro-Nord: il rientro delle greggi nei rispettivi allevamenti. In passato un momento di folclore e di festa, oggi un momento che va spesso a impattare sulla circolazione stradale bloccandone lo scorrimento. Il diorama di Marino Papa Non a caso il diorama prevede una macchina ferma in attesa, da cui è scesa una signora con il suo cane, animale che il…

Read More

Vendite, dal 2035 stop alle auto a benzina e diesel

2035 stop vendita auto

Assurdità europee. Il Parlamento europeo ha approvato la norma che dal 2035 vieterà la commercializzazione di veicoli mossi da motori alimentati con gasolio o benzina. Una decisione scontata vista la protervia degli attuali Parlamentari europei, assolutamente incapaci di portare avanti decisioni razionali e non indotte da ideologie di parte o interessi personali. Nel 2024 ci saranno però le elezioni e se gli Europei dimostreranno di avere un minimo di cervello manderanno a casa i pasionari incapaci di cui sopra. Leggi anche: Agricoltura, Europa a forza sette Titolo: Vendite, dal 2035…

Read More

Il diorama di Andrea Prandini che riproduce la cascina dei nonni

diorama andrea prandini

Se è vero che il buongiorno si vede dal mattino, è ipotizzabile che il sedicenne Andrea Prandini diventi uno dei più apprezzati modellisti del settore agricolo. A conferma il bellissimo diorama realizzato per riproporre in scala uno a32 la cascina dove è nata e vissuta la nonna materna e dove lui stesso a trascorso parte della sua infanzia. Un progetto maturatosi nel tempo e sviluppato con l’aiuto dei due specialisti, Enrico Frosi e Marino Papa, maturato rovistando tra rare foto dell’epoca. Il diorama di Andrea Prandini Oltre a riprodurre le…

Read More

Gruppo Kuhn oltre le aspettative

Gruppo Kuhn

Nuovo record di fatturato per il gruppo Kuhn. La Multinazionale francese ha infatti chiuso il 2022 con ricavi lordi pari a un miliardo e mezzo di euro, in crescita del 14 e mezzo per cento rispetto al miliardo e 220 milioni di euro dell’anno precedente. Secondo gli analisti finanziari, il risultato è frutto anche del favorevole andamento delle quotazioni delle commodities agricole durante il 2022 che di fatto hanno contribuito a mantenere alta la marginalità delle aziende agricole, nonostante la crescita dei costi produttivi, favorendo di conseguenza la propensione degli…

Read More