Top Ten 2022: le classifiche definitive

Nelle tabelle i cento trattori più diffusi sul mercato nel 2022, eletti tali dai 20 mila e 158 agricoltori che nel corso del 2022 hanno investito in macchine atte ad accrescere le potenzialità operative delle proprie aziende. Ecco la top ten 2022 e le classifiche definitive. Le classifiche “Bestseller award” sono relative ai mezzi più immatricolati nel corso del 2022. Si basano sui dati ufficiali della Motorizzazione Civile. Non sono quindi valutazioni o riconoscimenti calati dall’alto sulla base di decisioni prese da giurie più o meno competenti e affidabili nei…

Read More

Agricoltura, dalla manovra due miliardi di buone notizie

agricoltura manovra anteprima

Due miliardi di euro. A tanto ammonta il valore delle misure inserire nella Legge di Bilancio 2023 che impattano sul comparto agricolo italiano. In particolare, la parte più consistente delle risorse sono state stanziate per la creazione del fondo per la sovranità alimentare, uno strumento finalizzato a rafforzare il sistema agricolo e agroalimentare nazionale con interventi per valorizzare le produzioni di qualità, per ridurre i costi operativi delle aziende, per sostenere le filiere e per garantire la sicurezza delle scorte e degli approvvigionamenti in caso di crisi di mercato. Finalità…

Read More

Con “Aero 32.1” di Kuhn concimazioni mirate e precise

Aero 32.1 Kuhn

Stando ai programmi europei, per l’agrochimica si prospetta un futuro tendente alla riduzione degli impieghi per ettaro, da intendersi come chili distribuiti nel corso dell’annata agraria. Si tratta di proposte avanzate nell’ambito del programma “Green New Deal” che vede nel sotto-programma “Farm to Fork” la sua declinazione più strettamente agricola. A tali input si aggiungono poi i recenti incrementi dei costi dei concimi in dotti dalla guerra russo-ucraina, un ritorno che sta spingendo le aziende agricole verso un uso molto più accorto e mirato dei trattamenti di quanto non facciano…

Read More

Bkt: nuova espansione a Bhuj, obiettivo 2 miliardi di dollari

Bkt prosegue il suo percorso di crescita in termini di prodotti, tecnologie e qualità continuando l’espansione del sito produttivo di Bhuj. Realtà industriale inaugurata nel 2015 che ha permesso al colosso indiano di diventare nel 2023 una società da un miliardo di dollari e consolidarsi quale Marchio di riferimento nel comparto dei pneumatici per applicazioni off-highway. Obiettivo raggiunto grazie a una solidità economica e infrastrutturale che vede oggi Bkt detenere uno share di mercato dell’11 per cento a livello mondiale, toccando in Europa, e superando in alcuni Paesi, il 20…

Read More

Quotazioni Epoca 2023

quotazioni epoca 2023

Le Quotazioni Epoca 2023 di Macchine Trattori nascono da verifiche e rilievi effettuati sul campo da parte del nostro esperto Massimo Misley e sono l’unico riferimento ufficiale del settore. Gennaio 2022, l’allentarsi della presa del famigerato Covid lasciava prevedere una decisa ripresa delle manifestazioni storiche e il corrispondente interesse per lo scambio dei trattori d’ epoca. Il 24 febbraio invece il signor Vladimir Putin ha invaso militarmente l’Ucraina, atto che ha indotto effetti devastanti sulle economie europea e italiana. Problemi di approvvigionamento per il gas e il petrolio e speculazioni…

Read More

Mobilità elettrica, l’occhio di Zf al 2035

Il 2035 si avvicina e dopo l’ok definitivo dell’Unione Europea relativo alla messa al bando della vendita dei motori endotermici proprio dal 2035 la strada è quella e ci si deve organizzare per seguirla, complice il fatto che il passaggio dall’endotermico all’elettrico comporta per i costruttori una completa e totale revisione degli schemi progettuali, e costruttivi dei veicoli oltre che una rimodulazione delle linee di prodotto. Proprio per contribuire ad agevolare tali cambiamenti il gruppo Zf ha deciso di rivedere i propri sistemi elettrici di trazione lanciando nuove proposte caratterizzate…

Read More

Da Krone due nuove falciatrici: “EasyCut F 400 Fold” ed “EasyCut 400 CR”

Krone EasyCut F 400 ant

Krone presenta due nuovi modelli di falciatrici frontali da quattro metri, derivati dal modello EasyCut F 400 CV Fold introdotto nel 2019: sono EasyCut F 400 Fold, privo di condizionatore e dotato di coclea convogliatrice e EasyCut F 400 CR, dotato di condizionatore a rulli (CR = Conditioner Roller). Entrambi i modelli garantiscono la massima produttività ed anche una sovrapposizione del taglio negli abbinamenti alle falciatrici posteriori, tipo butterfly. EasyCut F 400 Fold è particolarmente adatta per assicurare la razione giornaliera a base di erba fresca mentre EasyCut F 400…

Read More

Con il Psp italiano la sovranità alimentare resterà uno slogan?

sovranità alimentare

La Commissione Europea ha approvato all’inizio di Dicembre il Psp (Piano Strategico per la Pac) ossia il Piano strategico nazionale relativo alla Politica agricola comunitaria 2023-2027 presentato dal Masaf (ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste). In sigla il piano fa “Psp”,dove la seconda “P” sta per “Pac”, e permette di far partire la programmazione di quella spesa agricola che avrebbe dovuto coprire il periodo 2020-2027, ma che il rinnovo del Parlamento Europeo prima e i contrasti sul tema in essere presso gli Stati membri hanno fatto ritardare di…

Read More

Cos’è ChatGpt, realtà tecnologica rivoluzionaria anche per l’agricoltura

chat gpt cos'è

Chat.openai.com. Questo l’indirizzo web che permette di accedere a ciò che molto probabilmente andrà a definire una ennesima trasformazione della società. Un sistema denominato “ChatGpt”, “Chat Generative Pre-Trained Transformer”, che utilizzando algoritmi di intelligenza artificiale è in grado di dar luogo a una vera e propria conversazione simulando un essere umano. Conversazione basata su informazioni, dati ed elaborazioni assolutamente autonome. Sviluppata da OpenAI, ente di ricerca statunitense sull’intelligenza artificiale tra i cui fondatori spicca il nome Elon Musk, “ChatGpt” mette a disposizione dei suoi interlocutori informazioni relative a quasi tutto…

Read More

Nuova gamma “Big X” di Krone: novità su sicurezza e uso

Tra le caratteristiche salienti che contraddistinguono la gamma “Big X” di Krone, inclusi quindi i due nuovi modelli, spicca il sistema di lavorazione del raccolto, aperto mediante l’azione di sei rulli di precompattazione salvaguardati da un metal detector posizionato a 82 centimetri dalle controlame. A questi seguono il rotore di taglio da 800 millimetri di diametro, in dotazione dalle “Big X 680” in su, e i rompigranella. Fra questi si colloca anche il rotore più generoso attualmente disponibile sul mercato. “OptiMaxx 305”, dal diametro di 305 millimetri e fornito in…

Read More